La Via del Sale
Un'escursione pomeridiana nelle suggestive Saline di Trapani e Paceco, una delle aree umide più importanti d'Europa e riserva naturale WWF. Un paesaggio unico dove i mulini a vento si stagliano contro il cielo, le vasche di sale creano sfumature che vanno dal bianco al rosa intenso, e i fenicotteri rosa popolano le lagune.
Programma dell'Escursione
Ore 15:30 - Partenza e Introduzione
Ritrovo a Trapani o prelievo dal vostro hotel. Partenza verso la Riserva Naturale Orientata "Saline di Trapani e Paceco". Introduzione alla storia millenaria dell'estrazione del sale in Sicilia.
Ore 16:00 - Museo del Sale
Prima tappa al Museo del Sale, ospitato in un antico mulino a vento restaurato. Visita guidata per scoprire la storia dell'oro bianco, il ciclo produttivo, gli attrezzi tradizionali e il funzionamento dei mulini.
Ore 16:45 - Passeggiata tra le Vasche
Trekking naturalistico guidato lungo i sentieri tra le vasche salifere. Osservazione dei fenicotteri rosa, aironi e garzette. Spiegazioni sulla flora e fauna unica di questo habitat.
Ore 17:30 - Dimostrazione dell'Estrazione
In una salina ancora attiva, dimostrazione dell'estrazione tradizionale del sale (stagionale). I salinari mostrano la raccolta con attrezzi antichi e la formazione dei cumuli conici di sale.
Ore 18:30 - Il Tramonto Magico
Momento clou dell'escursione: il tramonto sulle saline. Il sole che scende dietro i mulini a vento crea riflessi rosa e dorati sulle vasche. Tempo per fotografie spettacolari.
Ore 19:30 - Aperitivo del Salinaro
Degustazione di prodotti tipici: pane cunzato con sale marino, olive, formaggi locali e vino Marsala. Rientro previsto alle 20:00.
Cosa Scoprirai
- Storia millenaria del sale marino
- Ecosistema unico delle saline
- Colonia di fenicotteri rosa
- Mulini a vento storici
- Tecniche tradizionali di estrazione
- Tramonto spettacolare