Il Barocco del Val di Noto
Il Tour Barocco è un viaggio nella Sicilia sud-orientale, alla scoperta delle "Città Tardo Barocche del Val di Noto", otto gioielli architettonici ricostruiti dopo il terremoto del 1693 e oggi Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Itinerario tra Capolavori Barocchi
Giorno 1: Catania - La Città Nera
Catania costruita con pietra lavica nera. Visita di Piazza Duomo con la Fontana dell'Elefante, Cattedrale di Sant'Agata, Via Etnea, Monastero dei Benedettini. Mercato della Pescheria. Pernottamento a Catania.
Giorno 2: Siracusa e Ortigia
Parco Archeologico con Teatro Greco e Orecchio di Dionisio. Isola di Ortigia: Duomo costruito sul Tempio di Atena, Fonte Aretusa, Castello Maniace. Pernottamento a Siracusa.
Giorno 3: Noto - Capitale del Barocco
Tour guidato di Noto: Porta Reale, Cattedrale di San Nicolò, Palazzo Ducezio, Palazzo Nicolaci con i balconi più belli di Sicilia. Visita a Noto Antica. Granita siciliana. Pernottamento a Noto.
Giorno 4: Modica e Scicli
Modica alta e bassa con le chiese di San Giorgio e San Pietro. Degustazione cioccolato azteco. Scicli, set del Commissario Montalbano. Palazzo Beneventano. Pernottamento a Ragusa.
Giorno 5: Ragusa Ibla
Ragusa Ibla, gioiello barocco con il Duomo di San Giorgio, Giardino Ibleo, palazzi nobiliari. Visita a Caltagirone, città della ceramica con la Scalinata di Santa Maria del Monte.
Tesori del Barocco
- 8 città Patrimonio UNESCO
- Chiese con facciate scenografiche
- Palazzi nobiliari con balconi scolpiti
- Piazze teatrali barocche
- Pietra calcarea dorata di Noto
- Ceramiche artistiche di Caltagirone